Real Language Blog

Corso di gruppo

Corsi di gruppo: sfatiamo alcuni miti

Posted on Leave a commentPosted in Curiosità, The Director's Take

  Siamo abituati a pensare ai corsi di gruppo come all’opzione più economica, quindi meno valida, per imparare una lingua. Abbiamo un’idea dei corsi di gruppo come di lezioni frontali, unidirezionali, in cui è il docente a parlare, rivolto a una platea di studenti che devono soltanto tacere e ascoltare, sempre che nel frattempo non […]

Read in English: the lonely duck on an island

Posted on Leave a commentPosted in Read and learn - the best articles from the web, in English.

Per la serie Read and Learn, che ti aiuta ad abituarti a leggere in inglese, ti presentiamo un articolo del Guardian un po’ particolare.  E’ una storia che potrebbe benissimo essere l’incipit di una fiaba per bambini, invece è vera. L’articolo racconta di Trevor, una papera che si è misteriosamente ritrovata su un atollo neozelandese; […]

Piera Aiello

Read in English: La storia di Piera Aiello, la parlamentare italiana che ha sconfitto la mafia

Posted on 1 CommentPosted in Read and learn - the best articles from the web, in English.

  Per la serie Read and Learn, che ti aiuta ad abituarti a leggere in inglese, ti presentiamo un bellissimo articolo del nostrano Lorenzo Tondo pubblicato sul Guardian.  E’ l’impressionante storia di Piera Aiello, la parlamentare che, dopo essersi “liberata” del suo doloroso passato nel giogo della mafia, ha deciso di presentarsi alle elezioni dello […]

Praticare l'inglese

5 siti per praticare l’inglese in modo naturale e divertente

Posted on Leave a commentPosted in Curiosità, How to...

Che tu stia frequentando un corso d’inglese o voglia semplicemente rinfrescare la lingua, esistono vari modi per far pratica in maniera indolore – anzi, persino divertente e interessante. Innanzitutto, cerca di rendere l’inglese parte del tuo quotidiano con alcuni piccoli e semplici accorgimenti che ti faranno stupire di quanto sia facile acquisire la lingua senza […]

Mentalità di crescita

Carol Dweck: quando lodare i bambini diventa pericoloso

Posted on Leave a commentPosted in Inglese per bambini, The Director's Take

  “Sei proprio un bambino intelligente”. Quale bambino non ha mai voluto sentirsi dire questa frase da un genitore o un educatore? E quanti genitori o educatori considererebbero sbagliato dire una cosa del genere a un bambino? Ebbene, in realtà sarebbe meglio evitare. Una frase così semplice e apparentemente motivante è in realtà insidiosa per […]

Modi di dire inglesi stessa barca

10 modi di dire inglesi uguali (o molto simili) all’italiano pt.2

Posted on Leave a commentPosted in Curiosità

Continuiamo con la nostra lista di modi dire inglesi uguali ai corrispettivi italiani.   6. La ciliegina sulla torta Questa espressione ha in realtà sia una traduzione letterale che un paio di varianti. Si può infatti dire The cherry on the cake, oppure the cherry on top, che mantiene lo stesso concetto (sarebbe “la ciliegia […]

Modi di dire inglesi an apple a day

10 modi di dire inglesi uguali (o molto simili) all’italiano

Posted on Leave a commentPosted in Curiosità

Uno degli errori più comuni che gli italiani possono fare parlando in inglese è quello di tradurre letteralmente. Spesso, infatti, la struttura di una frase italiana non è direttamente traducibile in inglese, perché suonerebbe innaturale o semplicemente senza senso. Questo è particolarmente valido per quanto riguarda i modi di dire, o frasi idiomatiche: essendo espressioni […]

American vs British English

Inglese britannico vs inglese americano: un’infografica

Posted on Leave a commentPosted in Curiosità

Per salire in casa, prendi il lift o l’elevator? E ai piedi indossi trainers o sneakers? Dipende da dove ti trovi! Le differenze tra inglese britannico e inglese americano sono molte. La maggior parte riguarda il vocabolario, ma ce ne sono alcune relative alla grammatica, alla pronuncia o all’ortografia. A volte, sono anche fonte di confusione quando inglesi […]