Sei un genitore o un insegnante di inglese e hai bisogno di materiali per bambini delle elementari? Non temere, il web è una fonte inesauribile di risorse! Basta sapere dove cercare. Ecco qualche consiglio:
Questo è sicuramente il sito più completo e, soprattutto, personalizzabile, in cui trovare schede didattiche per l’apprendimento dell’inglese nella scuola primaria. Infatti ti permette di creare worksheets a seconda delle tue esigenze: scegli un tema (food, body parts, weather, ecc) e puoi personalizzare la lista di vocaboli che compariranno nelle schede didattiche a seconda di quello che vuoi insegnare. Una volta scelto il vocabolario, il sito creerà in automatico 18 schede didattiche diverse per praticare le parole. Alcuni esempi: collega le parole alle immagini, disegna le parole, trova le parole in un puzzle, quiz a scelta multipla; ripassa il contorno delle parole (per i più piccoli); giochi come il bingo, sasso-carta-forbici (rock paper scissors), giochi da tavolo, spelling quiz… Insomma, una risorsa molto preziosa!

La sezione worksheets di questo sito contiene più di 1000 schede didattiche suddivise per età (anche per bambini in età pre-scolare!) e appartenenti a 80 categorie! In pratica, un universo di materiali. Non sono personalizzabili, ma sono un’ottima soluzione per chi ha poco tempo per creare il materiale da zero. Il sito mette a disposizione però un range ridotto di materiale gratuito: per accedere all’intero database (che contiene, oltre alle schede didattiche, anche flashcards, lesson plans, canzoni, storie e idee per lavoretti) occorre pagare una sottoscrizione di 29$ per un anno, 48$ per due anni o 59$ per tre anni.
Il nostro consiglio è di provare a dare un’occhiata al materiale gratuito e, se ti piace e si adatta al tuo stile di insegnamento, potrebbe valere la pena acquistare l’abbonamento!
Anche questo sito contiene parecchio materiale, però per ogni categoria di vocaboli esistono tipologie differenti di schede didattiche. Devi quindi cercare il tema di cui hai bisogno tramite il motore di ricerca interno al sito e vedere se il tipo di scheda può andarti bene.
Questo sito contiene schede didattiche per la scuola primaria appartenenti a queste categorie: vocabolario, grammatica, espressioni, animali, ricorrenze. All’interno della sezione vocabulary, le schede sono suddivise in 36 argomenti. Una categoria molto utile, che non si trova spesso in altri siti, è quella delle espressioni, cioè delle frasi utili per la comunicazione di base (ad esempio, come salutare, come parlare del tempo, come fare shopping, ecc).
Essendo un collettivo, contiene materiale caricato dagli utenti. Quando cerchi le schede didattiche, quindi, stai attento a giudicarne la qualità perché, sebbene la maggior parte del materiale sia valida, potresti trovare anche qualcosa di non particolarmente adatto. Il punto forte di questo sito risiede comunque nella gran varietà e quantità di materiale disponibile: cerca il tema di cui hai bisogno nel loro motore di ricerca (ad esempio, animals) e scoprirai un mare di possibilità.
Quando hai bisogno di schede didattiche in inglese per la scuola primaria, queste 5 risorse riusciranno sicuramente a soddisfare le tue esigenze. Ti consigliamo però altre due modalità di ricerca molto semplici e da non sottovalutare:
- Google Images: fare una semplice ricerca nella sezione Immagini di Google è un modo veloce per vedere immediatamente quello che il web offre su un tema specifico. Ti consigliamo di svolgere la ricerca in questo modo: digita “ESL *topic* worksheet”, dove al posto di *topic* metterai l’argomento che devi cercare (ad esempio, animals). Chiaramente poi il lavoro consisterà nel selezionare quello che più si adatta alle tue esigenze tra migliaia e migliaia di risultati.
- Pinterest: spesso sottovalutato, il social network delle immagini è un luogo in cui gli insegnanti di tutto il mondo spesso condividono materiali. Proprio come nel caso di Google, basta effettuare una ricerca per argomento (ricordandosi di includere la parola ESL, che è l’acronimo di English as a Second Language) per far comparire un’infinità di risorse.
Buona ricerca!
PS: se, oltre alle schede didattiche, hai bisogno di idee su giochi da far fare ai tuoi bambini, dai un’occhiata ai nostri articoli sui giochi in inglese per bambini:
Hai commenti o suggerimenti su altri siti utili? Condividili con noi qua sotto!