Oggetti scolastici in inglese e come insegnarli ai bambini

Posted on Posted in Inglese per bambini

Oggetti scolastici in inglese

Se vogliamo far sì che i nostri bambini siano immersi in un ambiente che favorisca il più possibile l’apprendimento naturale dell’inglese, dobbiamo dar loro gli strumenti per esprimersi. Cosa c’è di meglio dunque che insegnar loro i nomi degli oggetti che li circondano e con cui interagiscono quotidianamente?

Dedicare una lezione apposita agli oggetti scolastici in inglese è una strategia che non adottano in molti, ma che è in realtà molto furba, poiché permette a chiunque abbia in carico l’insegnamento della lingua ai piccoli – che siano i loro insegnanti/educatori o i genitori – di esprimersi con loro totalmente in inglese da subito, eliminando il più possibile gli ostacoli alla comprensione di frasi della vita pratica quotidiana.

Vediamo dunque qual è il vocabolario che è bene che i bimbi imparino da subito:

Pencil Matita
Coloured pencil Matita colorata
Pen Penna
Marker Pennarello
Rubber (American) / Eraser (British) Gomma
Pencil sharpener Temperino
Pencil case Astuccio
Crayons Pastelli a cera
Scotch tape / Tape Scotch
Glue Colla
Ruler Righello
Scissors Forbici
Notebook Quaderno
Book Libro
Backpack Zaino
Highlighter Evidenziatore
Chalk Gesso
Calculator Calcolatrice
Sheet Foglio

 

 

NON SOLO OGGETTI SCOLASTICI, MA ANCHE ARREDAMENTO DELLA STANZA

Forse ancora più importante del vocabolario strettamente relativo agli oggetti scolastici in inglese è quello dell’arredamento dell’aula: porta, finestra, scrivania, bagno, pavimento, sedia sono tutte parole con cui i bambini hanno a che fare quotidianamente, sia a scuola che in qualsiasi altro luogo che frequentano. Insegnargliele significa dunque facilitare enormemente la loro comprensione delle istruzioni di base del linguaggio quotidiano e la loro interazione con l’ambiente circostante.

Window Finestra
Chair Sedia
Desk Banco – cattedra – scrivania
Door Porta
Floor Pavimento
Poster Poster
Picture Qualsiasi immagine appesa al muro
Map Mappa, cartina
Wall Muro
Blackboard/Whiteboard Lavagna (nera o bianca)
Bookcase Libreria
Clock Orologio
Bin Cestino della spazzatura
Bathroom Bagno
Toilet Water
Sink Lavandino
Towel Asciugamano

 

NON SOLO VOCABOLARIO, MA ANCHE AZIONI

Le parole da sole non ci permettono di comunicare. Dobbiamo quindi puntare a insegnare ai bambini le azioni che possono compiere con queste parole, in modo da costruire messaggi concreti. I verbi più utili da imparare sono:

Take Prendi
Take out Tira fuori
Put away Metti via
Look (at) Guarda
Listen (to) Ascolta
Sit down Siediti
Sit on… Siediti su…
Stand up Alzati
Touch Tocca
Point at… Indica (con il dito)
Write Scrivi
Read Leggi
Draw Disegna
Colour Colora
Open Apri
Close Chiudi
Come here Vieni qui
Raise your hand Alza la mano
Be quiet Fai silenzio
Speak in English Parla in inglese

 

COME INSEGNARE QUESTE PAROLE? 10 GIOCHI PER IMPARARE GLI OGGETTI SCOLASTICI IN INGLESE

Non pretendere subito che i bambini inizino a produrre il linguaggio. Inizia a insegnare loro una serie di istruzioni, in modo che si perfezioni l’aspetto di comprensione.
Vedrai che i bambini ti stupiranno per la facilità con cui apprenderanno questo argomento: quello degli oggetti scolastici in inglese è un tema che si presta molto bene all’utilizzo del metodo TPR, Total Physical Response. I bambini infatti impareranno usando il loro corpo e interagendo direttamente con gli oggetti in questione, invece che vederne soltanto le immagini come succede per la maggior parte degli altri argomenti che devono imparare.

Oltre a una lezione interamente dedicata a questo, consigliamo di ripassare l’argomento (o aggiungere nuovi vocaboli, perché sicuramente non insegneremo tutto questo in una sola volta!) ogni lezione per qualche minuto prima di iniziare, finchè i bambini non avranno acquisito dimestichezza con il tema.

Ad esempio, puoi iniziare le lezioni con una sorta di ginnastica, mettendo una musica strumentale abbastanza vivace di sottofondo, in cui dai delle istruzioni che i bimbi devono eseguire:

1,2 stand up! 1,2 take a pencil! 1,2 sit on the floor! 1,2 touch the door!”, ecc.

  1. INTRODURRE IL VOCABOLARIO – OGGETTI SCOLASTICI

Inizialmente bisogna presentare le nuove parole, per poi poter fare dei giochi per consolidarle. Per presentarle puoi benissimo basarti sull’imitazione: dai una serie di istruzioni ben precise, eseguile e chiedi ai bambini di imitarti e di ripetere il nome dell’oggetto. Ad esempio:

TEACHER: “Take out your pencil case

CHILDREN: *Tirano fuori l’astuccio imitando l’insegnante*

TEACHER: “Repeat: pencil case

CHILDREN: “Pencil case!”

 

Stessa cosa per le alter istruzioni che vuoi introdurre: “Stand up! Sit down! Take out your notebooks! Open your notebooks! Open your pencil case!”, ecc.

 

  1. INTRODURRE IL VOCABOLARIO – ARREDAMENTO

Per presentare le parole relative agli oggetti di arredamento, puoi fare il gioco del treno: i bambini si mettono in fila formando un trenino, guidato dall’insegnante che andrà in giro per la stanza toccando i vari oggetti e dicendo il loro nome. I bambini faranno lo stesso.

 

  1. CAN I HAVE…?

Dividi la classe in piccoli gruppi e di’ che stai andando a fare shopping. Ogni gruppo è un negozio. Passa con un cestino in mano per ogni “negozio” e chiedi di darti delle cose. Ad esempio: “Can I have a rubber, a blue pencil and a ruler, please?”. Gioca anche con i numeri, se i bambini li sanno (“Can I have 3 pens and 2 notebooks, please?”). Dopodichè porta tutto alla cattedra e metti in mostra i tuoi “acquisti”. Per ogni oggetto chiedi “Whose pen is this?” e insegna la risposta “It’s mine!”. Il bambino che risponde verrà alla cattedra a riprendersi l’oggetto. In quel momento potrai fargli ripetere la parola.

 

  1. INSTRUCTIONS

Questo gioco consiste semplicemente nel dare istruzioni ai bambini, ad esempio: “Open the door. Go to the bathroom. Sit on the floor. Take a pencil. Touch the window”.
Quando i bambini saranno un po’ più pratici, puoi rendere il gioco più difficile dando istruzioni più complesse: “Put a ruler on a chair. Take a pencil and give it to me. Sit on a desk and look at Giulia.”
Per renderlo appassionante, dividi i bambini in gruppi, dai un nome ad ogni gruppo e segna il punteggio per ogni azione giusta eseguita.

 

  1. WHAT’S MISSING?

Esponi una serie di oggetti sulla cattedra, chiedi ai bambini di chiudere gli occhi e rimuovi un oggetto. Quando riapriranno gli occhi, i bambini potranno indovinare l’oggetto mancante. Puoi anche far venire alla cattedra il bambino che indovina per primo, e nel turno seguente sarà lui a rimuovere un oggetto.
Questo gioco può essere eseguito quando i bambini hanno già più dimestichezza con il vocabolario e riescono a produrlo.

  1. LABELS

Se i bambini sanno già leggere in inglese, prepara dei post-it di diversi colori con scritti i nomi degli oggetti. Consegna a ogni squadra i post-it dello stesso colore e al via tutti devono attaccare il nome sull’oggetto corrispondente. La squadra che finisce prima i post-it vince. È un gioco molto caotico, ma molto divertente e adrenalinico!

Se invece i bambini non sanno leggere in inglese – e noi consigliamo di ritardare la lettura/scrittura il più possibile, per evitare l’influenza dello scritto sul parlato – si può giocare a questa variante: invece delle scritte, sui post-it disegna gli oggetti; i bambini li attaccheranno sulle cose corrispondenti, ma per avere il punto dovranno dirne il nome.

 

  1. CHARADES

Si tratta semplicemente del gioco del mimo. Mima un’azione, ad esempio scrivere, e i bambini dovranno indovinare l’oggetto che stai usando per svolgere quell’azione o il verbo stesso. Dai punti alla squadra. La persona che indovina può poi mimare l’azione successiva.

 

  1. TOUCH AND GUESS

Metti una serie di oggetti in un sacchetto o una scatola chiusa. I bambini metteranno dentro la mano senza guardare e, solo toccando, dovranno indovinare di che oggetto si tratta.

 

  1. QUIZ

Di’ delle frasi riguardanti gli oggetti della classe e i bambini dovranno dire se la frase è vera o falsa. Ad esempio, prendi in mano una penna e di’ “This is a notebook”. I bambini potranno rispondere yes  o no, oppure per rendere il quiz più divertente puoi assegnare dei gesti alle risposte. Per esempio, invece di dire yes devono alzare le braccia e invece di dire no le devono incrociare. Cambia i gesti ogni 3 o 4 frasi.

 

  1. GUESS THE OBJECT

Quando i bambini saranno già un po’ abituati ad ascoltare la lingua e a produrre il linguaggio relativo agli oggetti scolastici in inglese, puoi proporre questo quiz basato sulla descrizione. Descrivi un oggetto e loro dovranno indovinare qual è. Ad esempio “You can use this object to draw. It’s in your pencil case. When you draw something with this, you can erase it. Its tip is grey.” “Pencil!”. Quando qualcuno avrà indovinato, puoi chiedere a tutti “Show me your pencils!”.
Non preoccuparti del fatto che i bambini non sappiano tutte le parole che usi nella descrizione. Ne capiranno qualcuna, e questo è abbastanza per farli indovinare. Inoltre, è un ottimo esercizio per praticare la loro capacità di ascolto.
Queste sono solo 10 attività che puoi svolgere con i tuoi bimbi per insegnare loro gli oggetti scolastici in inglese, ma fai largo alla tua fantasia e vedrai che riuscirai a inventarne tante altre!
Se hai bisogno di altre idee per insegnare il vocabolario, dai un’occhiata al nostro post sui 15 giochi più utili per l’apprendimento, oppure a quello sui giochi con le flashcard o sui giochi tranquilli.

In ogni caso, il consiglio più importante che vogliamo darti è questo:

Parla, parla e parla ai bambini in inglese come faresti in italiano. Continuando ad ascoltarti, apprenderanno in maniera naturale e non forzata!
Hai commenti, domande o altre idee da aggiungere a queste? Scrivici nei commenti!

Condividi questo articolo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *